Zeppole di San Giuseppe con ricotta
Che buone le zeppole di San Giuseppe con ricotta! Tipiche del 19 marzo, giorno di San Giuseppe e della Festa del Papà, le zeppole si preparano anche nel periodo di Carnevale e un po’ per tutto il mese di marzo.
In tutta l’Italia meridionale la zeppola è un dolce fritto, ma l’impasto e la forma possono variare. Anche il ripieno così come la cottura. Insomma, c’è davvero una grande varietà di ricette!!
Questa è a metà strada tra le zeppole di San Giuseppe (per la forma del bignè e per l’imapsto) e le sfince siciliane (per il ripieno, anche se delle sfince non hanno la frutta candita).
Ingredienti
Per la crema
- 100 g di zucchero semolato
- 550 g di ricotta di pecora
- 50 g di gocce di cioccolato fondente + q.b. per decorare
Per le zeppole
- 100 g di burro
- 200 g di acqua
- Un pizzico di sale
- ½ cucchiaino di zucchero
- 260 g di farina 00
- 5 uova
- Olio di semi q.b. per friggere
Preparazione
Prepara la crema di ricotta: inserisci nel boccale 100 g di zucchero semolato e riduci a velo 15 Sec. Vel. 10.
Trasferisci in una ciotola e unisci 550 g di ricotta di pecora ben scolata.
Mescola bene e metti in frigorifero a riposare per circa 2 Ore.
Aggiungi 50 g di gocce di cioccolato fondente, amalgama e rimetti in frigo ancora 1 Ora o fino al momento del suo utilizzo.
Prepara le zeppole: inserisci nel boccale 100 g di burro, 200 g di acqua, un pizzico di sale, ½ cucchiaino di zucchero e cuoci 5 Min. 100° Vel. 2.
Aggiungi 260 g di farina 00 e lavora 1 Min. Vel. 3, subito dopo ancora 1 Min. Vel. 2.
Togli dal boccale e lascia raffreddare in una ciotola per circa 20 Min.
Rimetti impasto nel boccale e unisci 5 uova, una alla volta, con le lame in movimento a Vel. 4.
Impasta ancora 30 Sec. Vel. 4.
Scalda una pentola capiente con abbastanza olio di semi da poter ricoprire le zeppole in cottura.
Taglia 30 quadrati da 8 cm x 8 cm di carta da forno.
Trasferisci l’impasto in un sac à poche con la punta a stella grande e forma le zeppole facendo 2 giri di pasta di circa 5 cm, dall’esterno verso l’interno su ogni quadratino di carta da forno.
Prendi ogni zeppola con il suo foglio e friggi nell’olio, togliendo la carta da forno non appena si staccherà da sola.
Gira le zeppole di tanto in tanto, fino a che saranno ben dorate.
Scola su la carta assorbente e lascia raffreddare completamente.
Componi le zeppole: versa la crema di ricotta in un sac à poche, taglia la punta abbastanza larga e guarnisci le zeppole.
Decora ogni zeppola di San Giuseppe con qualche altra goccia di cioccolato e servi subito.
Consigli
Per fare un buon impasto, le uova devono essere inserite una alla volta, e solo quando la precedente è perfettamente amalgamata.
Per evitare che le zeppole assorbano molto olio, puoi cuocerle prima in forno: forma le zeppole direttamente su una teglia con carta da forno e cuoci per 10 Min. a 200°. Friggile subito dopo nell’olio di semi, in questo caso i ritagli di carta forno non serviranno perché le zeppole saranno già abbastanza sode per maneggiarle.
Conserva le zeppole avanzate in frigorifero!